venerdì 25 gennaio 2013

Sicilia, mosaico di culture e giacimenti enogastronomici 1° evento regionale sulle De.Co.

Tra chef, aziende, gastronauti, appassionati e intenditori
 


Migliorare la qualità dei prodotti gastronomici, puntare sugli alimenti tipici della dieta mediterranea e della tradizione culinaria siciliana. Con questo obiettivo le realtà produttive del territorio isolano, danno il via a una serie di incontri itineranti, che prenderanno il via da Castelvetrano (Tp) martedì  prossimo (29 gennaio, dalle ore 11 al Baglio Trinità) con la Prima Manifestazione Regionale per la promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio Siciliano. Un’illustre vetrina per tante eccellenze dell’enogastronomia regionale: aziende e chef provenienti da tutta la Sicilia, infatti, presenteranno un paniere di prodotti agroalimentari tipici e la loro interpretazione dei piatti della tradizione enogastronomica regionale: tra gli chef ci saranno Bonetta Dell’Oglio (Slow Food), Francesco Gallo e Pippo Laudani (Federazione italiana cuochi), Carmelo Giunta (Ass. Professionisti cuochi italiani). L’evento, organizzato dallo chef Angelo Franzò, si aprirà con un seminario di presentazione del format GeniusLoci De.Co Sicilia, che recentemente è stato inserito tra gli esempi virtuosi del Forum Italiano dei Movimenti per la Terra e il Paesaggio - Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori. ”Il Percorso di progettazione partecipata GeniusLoci De.Co.Sicilia – spiega Nino Sutera, direttore della Lurss Onlus -  prevede un modello di De.Co per la Sicilia, che valorizza il Km zero, ma soprattutto la burocrazia zero e a costo zero per le aziende, per le istituzioni e per i cittadini, dove gli elementi essenziali di relazionalità sono Territorio-Tradizioni-Tipicità-Tracciabilità-Trasparenza che rappresentano la vera componente innovativa”.

Il valore di una De.Co è quello di fissare, in un dato momento storico, ciò che identifica un comune e il suo territorio.

L'appuntamento è quindi per martedi 29 gennaio alle ore 11.00 presso il Baglio Trinità a Castelvetrano.
Dopo i saluti del Sindaco, le introduzioni dello chef Angelo Franzò, e le relazioni di Nino Sutera e Giuseppe Bivona concluderà i lavori  Prof.ssa Alessandra Carrubba. I lavori saranno moderati dalla giornalista Antonella Giovinco.

giovedì 17 gennaio 2013

Castelvetrano: il 29 Gennaio parte la I^ Manifestazione Regionale, promotrice di prodotti enogastronomici tipici regionali
















Entrano nel vivo a Castelvetrano i preparativi per la I^ Manifestazione Regionale per la promozione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio Siciliano in programma a Castelvetrano il 29 Gennaio.
Questo è il primo dei una serie di incontri itineranti, che ha come obiettivo, un approccio diretto con le realtà qualificate che lavorano per migliorare ed esportare in Italia e nel Mondo i sapori e le tradizioni del Made in Sicilia. Un evento denso di incontri a contatto con le realtà produttive che operano per migliorare la qualità dei prodotti gastronomici tipici, sapori e prodotti, resi unici, dal lavoro secolare della natura e dei Siciliani. Aziende e chef che presenteranno un Paniere dei Prodotti tipici agroalimentari essenza della dieta mediterranea. Alla Manifestazione in programma il 29 Gennaio presso il Baglio Trinità A Castelvetrano hanno aderito diverse aziende dell’agroalimentare e chef provenienti di tutta la Sicilia che presenteranno i loro piatti della tradizione culinaria siciliana. L’organizzazione è curata dell’insuperabile Chef Angelo Franzò.
All’interno della manifestazione la presentazione del format GeniusLoci De.Co Sicilia, ideato dalla Libera Università Rurale Saper&Sapor Onlus di Menfi e Sambuca di Sicilia che recentemente è stato inserito tra gli esempi virtuosi del - FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO - “Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori”.
Il Percorso di progettazione partecipata GeniusLoci De.Co.Sicilia prevede un modello di De.Co per la Sicilia, che valorizza il Km zero, ma soprattutto, la burocrazia zero e chiaramente a costo zero, per le aziende, per le istituzioni e per i cittadini, dove gli elementi essenziali di relazionalità sono Territorio-Tradizioni-Tipicità-Tracciabilità-Trasparenzache rappresentano la vera componente innovativa, afferma Nino Sutera Direttore della Lurss.Onlus.








domenica 30 dicembre 2012

Nel 2013 una De.Co. anche in Sicilia.



di Nino Sutera
lurss.onlus@virgilio.it


Il percorso di programmazione partecipata  GeniusLoci De.Co Sicilia costituisce un antesignano per aver anticipato i tempi  per una disciplina univoca, anche in Sicilia. Il valore di una De.Co. (denominazione Comunale) è quello di fissare, in un dato momento storico, ciò che identifica quel Comune. A memoria futura, oppure come occasione del presente per cogliere un’opportunità di marketing territoriale.
  La Regione Veneto, la prima in Italia, ha  proposto nello scorso mese di dicembre un disegno di legge: “Disciplina e valorizzazione delle denominazioni comunali” che regolamenti, con pochi, precisi e chiari punti, l’adozione, da parte dei comuni, delle De.Co.  Attualmente  sono oltre 50 i comuni che hanno adottato la De.Co. dimostrando la validità di questo strumento identitario di marketing territoriale, il  ddl è stato presentato dall’assessore al turismo, commercio estero, attività promozionali,   economia e sviluppo montano
Nella precedente legislatura è stato avviato anche in Sicilia il percorso per una legge regionale sulla De.Co. a cura della Lurss.onlus.   Recentemente mentre il format GeniusLoci De.Co Sicilia, ideato dalla Libera Università Rurale Saper&Sapor Onlus di Menfi e Sambuca di Sicilia  è stato inserito tra gli esempi virtuosi del -FORUM ITALIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO- “Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori  Il percorso di programmazione partecipata  GeniusLoci De.Co Sicilia costituisce un antesignano per aver anticipato i tempi  per una disciplina univoca, anche in Sicilia.  L’obiettivo, recuperare l’identità di un territorio come opportunità di arricchimento di significati e valori per l’economia locale. Il territorio costruito nel tempo lungo dalle civilizzazioni attente ai processi coevolutivi, su cui oggi viviamo, è  un prodotto sociale per eccellenza e dunque va trattato e attenzionato come un bene patrimoniale comune da difendere e salvaguardare, per consegnarlo alle generazioni future .Quando parliamo di patrimonio territoriale   parliamo di un insieme di beni che costituiscono un “capitale fisso sociale” costruito  da beni materiali (paesaggi rurali storici, città,  infrastrutture, bonifiche, sistemi irrigui )  e beni cognitivi risorse immateriali (sapienze e saperi ambientali, agroalimentari ed enogastronomiche,  saperi costruttivi, artigiani, rurali, artistici, tecnici; modelli socioculturali, milieu socioeconomici locali).
Il Percorso di programmazione partecipata GeniusLoci De.Co.Sicilia  prevede  un modello di De.Co per la Sicilia,   a burocrazia zero e chiaramente a costo zero, per le aziende, per le istituzioni e per i cittadini, dove gli elementi essenziali di relazionalità sono Territorio-Tradizioni-Tipicità-Tracciabilità-Trasparenza che rappresentano la vera componente innovativa.
Per garantire la sostenibilità di una De.Co. occorrono tuttavia due principi, la storicità del prodotto da promuovere, perchè si eviti   improvvisazioni che possono nascere da meri interessi commerciali, e la De.Co. come espressione di un patrimonio collettivo e non a vantaggio di una singola azienda.
In fine ma non per ultimo  la  De.Co non è un "prodotto tipico"   per legge i prodotti tipici e di qualità sono solo quelli a marchio DOP ed IGP regolamentati dal Reg. Ce 510/06 e a marchio STG regolamentato dal Reg. 509/06.   
Le De.Co. mentre è un prodotto del territorio (un piatto, un sapere, un evento, ect) con i quali una comunità si identifica. L’obiettivo, riuscire a realizzare una rete dei comuni De.Co. in Sicilia per valorizzare quei prodotti di nicchia che inducono gli appassionati viaggiatori ad andare ad acquistare e degustare i prodotti nelle loro zone di produzione.

domenica 16 dicembre 2012

Menfi - Giuseppe Oro, Custode dell'Identità Territoriale

Al Presidente della "La Goccia d’Oro",     Giuseppe Oro il riconoscimento di
 “Custode dell’Identità Territoriale” 

del Percorso Borghi GeniusLoci De.Co.

" Con il nuovo Psr puntiamo favorire investimenti per ampliare le estensioni delle superfici dei nostri uliveti. L'Igp Olio Sicilia rappresenta una grande opportunità, ma dobbiamo investire nella chiusura della filiera, l'aggregazione dei produttori, nella concentrazione dell'offerta, insomma nell' organizzazione del comparto per rafforzare l'export e mantenere il valore aggiunto in Sicilia. Scommettere su qualità' e quantità per intercettare la domanda di prodotti made in Sicily che continua a crescere in tutto il mondo. Olio e vino sono le locomotove del nostro sistema agro-alimentare" ha affermato l'On  Antonello Cracolici





«Il genius loci è il territorio della memoria, il nostro patrimonio, il valore più profondo della cultura  Mediterranea ed europea,ed è l’unico anticorpo che abbiamo rispetto alla cultura dell' indefinito  globale»   afferma  Nino Sutera    blogger glocal'nauta




Natura e Civiltà dell'Ulivo per festeggiare un'eccellenza del territorio.
Un viaggio nei segreti dell'Olio extra-vergine d'Oliva: dalla raccolta del frutto dall'albero sino alla bottiglia. L'oro verde di Menfi e la cucina del territorio, una simbiosi di genuinità tutta da scoprire.
Questa produzione d’eccellenza, che vive nella conduzione familiare dell’uliveto, sarà al centro di un emozionante itinerario in campagna, tra gli uliveti delle pregiate cultivar (Biancolilla, Cerasuola e Nocellara) che caratterizzano la DOP Val di Mazara per concludersi  al Frantoio della Cooperativa La Goccia d'Oro(in Contrada Feudotto,)  
 Gli ospiti di NovOlio 2016 potranno, infatti, scoprire dal racconto del maestro Gaspare Mulè e del suo staff tutti i segreti per la produzione del pane e della pasta, rigorosamente ottenuti con farine di grani antichi siciliani  Presso   il frantoio troverà spazio il Villaggio dei Sapori, con le isole di degustazione e diversi stand espositivi che celebrano ed esaltano le eccellenze enogastronomiche e artigianali del territorio: oltre all'olio extra vergine d’oliva e al suo connubio con pane e pasta sarà possibile assaggiare il carciofo spinoso di Menfi ,  formaggi, vini Mandrarossa, fichi d'india, i dolci dello chef pasticcere Giuseppe Bono e cesti di artigianato e ceramiche. Durante la giornata, show cooking  curati     dell' Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Virgilio Titone”  C/VETRANO 

  


Infine due session poster di “ t e r r @” TerritorioEnogastronomiaRisorseRurali@mbientali percorso ITINERANTE InFormativo di glocal dedicate ad “Agricoltura, alimentazione e Salute” e “Cibo & Letteratura”,  


lunedì 26 novembre 2012

A ciascun territorio il suo sviluppo





Risorse immateriali, capitale umano e bagaglio culturale: ecco i fattori essenziali per la crescita


         
  Un territorio può essere definito come un sistema dinamico composto da   soggetti, risorse materiali e immateriali.
Le risorse immateriali  sono quei fattori intangibili, non dotati di materialità, caratterizzati da unicità, difficile acquisibilità, molteplicità d’uso, trasferibilità, deperibilità e incrementabilità. Derivano da percorsi evolutivi attraversati nel tempo dal sistema territoriale e dagli attori che ne hanno fatto o ne fanno parte, come il livello di conoscenze e competenze, la qualità delle risorse umane, etc.
Il sistema immateriale, oltre ai valori intangibili sedimentati nel territorio, comprende anche i flussi informativi e i sistemi di relazioni sia interni che con l’esterno. Insieme
a quelle materiali, le risorse immateriali costituiscono una delle componenti su cui incardinare percorsi di sviluppo integrato territoriale. La programmazione comunitaria è fondata prevalentemente sulle strategie di Lisbona (2000) e Goteborg (2002), tracciate dal Consiglio dei ministri Ue, circa l’opportunità di incardinare sviluppo economico, crescita delle imprese e qualità della vita, su conoscenza, ricerca, know how e tutela dell’ambiente. Riguardo alle opportunità connesse alla programmazione tecnico finanziaria 2007-2013 ricordiamo come il programma Fse intervenga a rafforzare in modo prevalente la qualità del capitale umano. Il Fesr Sicilia, invece, interviene sinergicamente nella valorizzazione delle risorse materiali e immateriali del territorio. In tema di risorse culturali ricordiamo come l’Asse 3 sia finalizzato alla valorizzazione delle identità culturali e delle risorse paesaggistico ambientali, per accrescere l’attrattività turistica e promuovere lo sviluppo.
Gli Assi 3 e 4 del Psr Sicilia sono finalizzati al miglioramento della qualità della vita nelle zone rurali e alla diversificazione dell’economia rurale anche attraverso la valorizzazione delle risorse immateriali.
Il rafforzamento del capitale umano costituisce un’importante premessa per la creazione di nuovi e migliori posti di lavoro. A oggi, ed è un’ipotesi generalmente condivisa, per crescere e competere in un’economia globale è sempre più necessario investire in conoscenza, nella elaborazione di idee innovative e nella valorizzazione dei beni immateriali. Per esempio, la tutela del sistema naturale (ambiente, risorse idriche, paesaggio) costituisce una delle tipologie di risorse immateriali fortemente caratterizzanti l’attività agricola. La tutela del paesaggio e delle risorse idriche da parte delle istituzioni pubbliche e degli imprenditori agricoli si inserisce nell’ambito della programmazione nel contesto della nuove prospettive connesse alla multifunzionalità dell’impresa agricola.
Anche il capitale culturale di un territorio costituisce uno dei fattori chiave per promuovere lo sviluppo economico attraverso la diversificazione delle attività delle imprese, comprese quelle agricole. Il concetto di “ruralita” è, per esempio, caratterizzato da connotazioni di carattere naturale e culturale dalla cui sintesi stanno emergendo nuove forme di turismo: ambientale, enogastronomico, territoriale, etc. Da tali dinamiche deriva la necessità di nuove professioni e di un nuovo approccio alla programmazione da parte dei soggetti pubblici e privati.
Ma quanti sistemi territoriali sono pienamente consapevoli dei cambiamenti che stanno investendo le politiche di sviluppo? E soprattutto, le modalità di approccio metodologico, organizzativo, comunicativo, formativo e professionale, sono adeguate? In Sicilia con il decreto 77 del 26 luglio 2005, l’assessorato ai Beni culturali, ambientali e della Pubblica istruzione ha istituito il Registro delle eredità immateriali della Sicilia, riconosciute anche dall’Unesco, in cui il mondo rurale ha un ruolo di protagonista. Il registro è articolato in quattro libri: il Libro dei Saperi che contiene tecniche e processi che identificano una particolare produzione legata alla storia e alle tradizioni identitarie di una comunità; il Libro delle Celebrazioni che racchiude riti, feste e manifestazioni popolari associati alla religiosità, ai cicli lavorativi, all’intrattenimento e ad altre espressioni della vita sociale comunitaria; il Libro delle Espressioni, “scrigno” di tradizioni orali e mezzi espressivi, linguaggio e  performance artistiche che caratterizzano l’identità di una determinata comunità; e il Libro dei Tesori umani viventi che parla di persone, collettività e gruppi individuati come unici detentori  di particolari conoscenze e abilità necessarie per la produzione di determinati elementi del patrimonio immateriale della regione o del Paese aderente al progetto Unesco.)

lunedì 12 novembre 2012

Favara, Città dell'agnello pasquale e città De.Co.

di Nino Sutera


                            A Favara durante il periodo pasquale si svolge ogni anno la" Sagra dell'Agnello Pasquale", dedicata al dolce tipico di pasta di mandola farcito di pistacchio, a forma di Agnello.
Il prodotto dolciario, gustato, conosciuto ed apprezzato in Italia ed all’Estero  .Dallo scorso mese di Aprile,  si arricchisce di una nuova iniziativa  legata alla
De.Co. ( Denominazione Comunale) grazie alla lungimiranza degli amministratori locali.
Il gruppo di lavoro della Libera Università Rurale Saper&Sapor Onlus, sulla De.Co Sicilia, ha elaborato un format per il riconoscimento dei prodotti De.Co. attraverso il percorso della programmazione partecipativa "GeniusLoci De.Co Sicilia"
Noi ci ispiriamo a un modello di De.Co per la Sicilia, che valorizza il Km zero, ma soprattutto, a burocrazia zero e chiaramente a costo zero, per le aziende, per le istituzioni e per i cittadini, dove gli elementi essenziali di relazionalità sono Territorio-Tradizioni-Tipicità-Tracciabilità-Trasparenzache rappresentano la vera componente innovativa.


L’agnello pasquale, dolce tipico favarese, trova fondamento in una tradizione  abbastanza antica e a noi sconosciuta.
Fra la fine del 1800 e l’inizio del 1900 ne fa un lacunoso accenno il barone Antonio Mendola, ma l’uso di questo dolce era ancorato ad una tradizione esclusivamente familiare e non poteva assolutamente gareggiare, per preferenza e quantità, con i frutti di martorana ed i cannoli, molto apprezzati oltre cento anni addietro dai favaresi, principalmente per Natale e Pasqua.
L’agnello pasquale, preparato con pasta reale a base di mandorle, ripieno di pasta di pistacchio e finito con velo di zucchero e decorazioni, è rimasto un dolce strettamente artigianale e familiare fino alla seconda metà del 1900.
Questo dolce è stato assaggiato il 12 maggio 1923, da mons. Giuseppe Roncalli (1881-1963 - eletto Papa Giovanni XXIII il 28-10-1858), quando, essendo in visita ad Agrigento, dovendo rientrare a Roma, il canonico Antonio Sutera volle accompagnarlo fino a Caltanissetta e, passando per Favara, insieme si fermarono nella sua residenza di via Umberto per prendere un caffé e, per l’occasione, assaggiare questo dolce favarese preparato da suor Concetta Lombardo del collegio di Maria.
Il dolce venne talmente apprezzato da mons. Roncalli, al punto tale che a 40 anni esatti dalla visita ad Agrigento-Favara, precisamente l'11 maggio 1963, ricevendo il nuovo Vescovo ausiliare di Agrigento, mons. Calogero Lauricella, accompagnato per l'occasione, dal teologo Antonio Sutera, studente all'ateneo di Roma (nipote del canonico Antonio Sutera), Papa Giovanni XXIII volle ricordare due cose in particolare: la visita effettuata ai templi di Agrigento e il gusto particolare dell'agnello pasquale, consumato a Favara (v. foto).
Il canonico Sutera, quando era direttore diocesano delle pontificie opere missionarie e rettore del seminario di Agrigento più volte ha omaggiato mons. Roncalli di questo squisito dolce favarese e successivamente, riprendendo una vecchia e nobile tradizione, anche il Movimento Giovanile Studentesco di Favara, il cui promotore era il sac. Antonio Sutera (nipote del suddetto canonico), a quell'epoca rettore della chiesa del Rosario di Favara. Di quanto detto ne è riprova una lettera della Segreteria di Stato del 18 aprile 1966, con la quale l’eletto cardinale sostituto mons. Angelo Dell’Acqua comunicava a mons. Sutera che Papa Paolo VI voleva ringraziarlo per l’invio dell’agnello pasquale (v. foto).
Nel novembre 2004, in occasione di un incontro di Papa Giovanni Paolo II con alcuni disabili sono stati portati alcuni doni e, fra questi, anche un agnello pasquale di Favara.


La Denominazione Comunale è un concreto strumento di marketing territoriale, ma è soprattutto un’ importante opportunità per il recupero e la valorizzazione delle identità locali. L’Italia, è il “paese dei Comuni”, ognuno di essi è un’occasione, di turismo, di cultura, di sapore… di unicità.


Si tratta in effetti di un sistema che vuole difendere il locale rispetto alfenomeno della globalizzazione, la quale tende ad omogeneizzare prodotti e  sapori .


In seguito alla legge 8 giugno 1990, n. 142, i Comuni, in base al principio del decentramento amministrativo, possiedono la facoltà di intervenire in materia di
valorizzazione delle attività agroalimentari tradizionali.
Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (Dlgs. n. 267/2000).


In virtù di tale riferimento normativo, il Comune viene individuato e definito quale “l’Ente Locale che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo, il progresso civile, sociale ed economico”.


Per garantire la sostenibilità di una De.Co. occorrono tuttavia due principi, la storicità del prodotto da promuovere, perchè si eviti improvvisazioni che possono nascere da meri interessi commerciali. e la De.Co. come espressione di un patrimonio collettivo e non a vantaggio di una singola azienda.



Post in evidenza

C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico

NinoSutera C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico                                               Regione Enogastronomica d’Europa 20...