sabato 24 giugno 2023

Premio internazionale alle eccellenze, World best Artists Prize a Palazzo Fatta

 

  

Un premio, un riconoscimento alla creatività, ma anche alla dedizione e alla passione per la propria arte.

                                                         

Tra i premiati gli chef Mariano Carbonetti,   Roberto Cascino, Salvo Piparo, attore, cantastorie, teatro e cinema, Gino Pantaleone, scrittore,  Sergio Pochini, coordinatore eventi e scenografo teatrale; Francesca Vaccaro, regista e attrice teatro; Carlo Guidotti giornalista, editore. Davide Morici, presidente Io compro siciliano, e Nino Sutera, coordinatore European Rural Parliament Italy

 






Mercoledì 21 giugno a partire dalle ore 17, nella prestigiosa cornice di Palazzo Fatta, nel centro storico della città, si è svolta la prima edizione di World Best Artists Prize, ideata e organizzata dalla Fondazione Costanza presieduta da Alessandro Costanza e dal direttore generale Filippo Lo Iacono.

Il premio nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze  internazionali. Alla cerimonia di premiazione, presentata da Antonella Giotti e Martina Panno, ad essere insigniti del premio saranno uomini e donne che si sono distinti per per la creatività 

La commissione tecnica scientifica è costituita dallo storico dell’arte prof.ssa Maria Palladino Padova e storico dell’arte prof.ssa Giada Elsa Tarantino Milano. La Fondazione Costanza si avvale di collaboratori internazionali quali Sweta Jha, titolare della TTITLI Gallery of Madhubani Art di Singapore, Cheon Eob, direttore dell’Haegeumgang Theme Museum del Sud Corea, Madrid Fashion Week a cura di Juan Bautista De La Vera Cruz, Hokomoto Gallery Nigeria e da tante altre personalità leader della cultura internazionale, artisti italiani e provenienti da Francia, Svizzera, Grecia, Polonia, Uruguay, Ecuador ed altri Paesi del mondo.

I premiati, selezionati per il loro percorso  e bagaglio culturale e di esperienze Durante la cerimonia di premiazione sono state assegnate delle menzioni speciali ad artisti siciliani del mondo della cultura, del teatro, del cinema, della musica, scrittura e delle arti culinarie.

A seguire degustazione di prodotti siciliani messi a disposizione da aziende, eccellenze gastronomiche siciliane:

Carbonetti e Cascino chef; Guddo event mozzarelle; Morselli salumi; Sapori di Piana; Cosentino Nicosia Birrificio; Cantine Santantonio.

Sottofondo musicale a cura di dj Manola Bargione.

Interviste e riprese video di Gioele Pennino e il suo staff.

Foto a cura di Salvo Quagliana e Alessandro Burrosi.

Il Sodalizio organizzante, ha premiato importanti personalità della cultura in Spagna, come il Periodista TV, Don Alfonso Merlos, Padre Angel Rodriguez Fondatore di Messaggeri della Pace che ricevette anche il Premio Principe delle Asturie dai Reali di Spagna e tanti altri.

sabato 17 giugno 2023

..........è gli azionisti di maggioranza?

   

  NinoSutera

Coordinatore ERP-Italy 

italyeuropeanruralparliament@gmail.com

 



 Prezzo sorgente, ecco la prima battaglia targata ERP   European Rural Parliament Italy.

 Luigi Veronelli  ha lottato contro i poteri forti a difesa dei piccoli produttori, a garanzia dei consumatori consapevoli, tra le sue battaglie,(2004) “con la trasparenza del prezzo sorgente, il consumatore verrebbe messo in grado di valutare il tipo di ricarico applicato dal rivenditore, e da questo  la sua onestà” ecco intendiamo portare avanti un principio di equità sociale ed etico, sopra tutto a vantaggio del contadino-agricoltore, che spesso un prodotto della propria terra ceduto a 10 centesimi di euro, lo trova in vendita a oltre quattro euro, ha affermato Nino Sutera Coordinatore dell’ European Rural Parliament Italy.

 Il perimetro in cui ci si muove  non è quello già tracciato da altre logiche.

Ma l’opposto, è quello di  affermare un principio spesso assente da tutti i tavoli di confronto, dare voce ai cittadini rurali, azionisti di maggioranza del sistema agricolo agroalimentare, ambientale,   attraverso  i Rural Parliamentary, di chi opera nelle difficili realtà rurali e hanno il diritto-dovere di rappresentare le istanze vere delle comunità rurali  nel contesto regionale, nazionale ed europeo.

...Come? Semplice, intendiamo portare avanti le battaglie ideate da Luigi Veronelli, che     nel lontano  1956   scriveva “L’agricoltura e il turismo sono le armi migliori per lo sviluppo e l’affermazione della nostra Italia”. Un’idea decisamente controcorrente considerando il pieno boom economico, cioè quel veloce sviluppo industriale che trasformò l’Italia, il suo modo di vivere, le abitudini, anche alimentari, della popolazione e modificò per sempre l’aspetto delle città, del paesaggio, delle campagne. Anni dopo, Veronelli è tornato sull’argomento precisando che “L’agricoltura di qualità e il turismo di qualità sono le armi per lo sviluppo della nostra patria”. Veronelli in questo come in tanti altri temi, è stato   un intellettuale a tutto campo, ricco di intuizioni, uno straordinario personaggio ricco di umanità, e di contraddizioni, capace di vedere lontano. I suoi pensieri sul turismo e sull’agricoltura, infatti, hanno del pionieristico se collocati nel contesto storico in cui sono stati enunciati. Ma d’altra parte il suo grande fascino era dovuto al fatto che nella sua vita, non hai mai smesso di essere curioso e attento a cogliere le novità, nel rispetto dell’identità territoriali.

 


L’ambizione è di unire  tutte le forze nelle zone rurali, persone ed istituzioni socio-economiche, in un unicum innovativo nel preservare le tradizioni locali, in grado di raccogliere tutte le logiche di azione delle esperienze, in quanto consente  di individuare, confrontare e analizzare le iniziative locali dello sviluppo.  Le politiche, gli investimenti, le conoscenze, i successi e gli insuccessi di una componente (agricoltura) si ripercuotono in modo reciproco ed incontrovertibile sull’altra (alimentazione). Agricoltura ed alimentazione sono protagoniste della crescita economica e sociale dell’Europa, ma sono anche garanti della sostenibilità nell’uso delle proprie risorse (suolo e materie prime) per assicurare disponibilità nel futuro, efficienza nell’impiego, incremento della competitività economica ed opportunità d’accesso alle risorse e ai servizi da parte di tutta la popolazione. 

Uno dei primi lavori del  ERP  European Rural Parliament        è stato l’avvio  dell’elaborazione del Manifesto della Neoruralità, che non rappresenta il vangelo, ma un quaderno work in progress.

Ma cos'è il Parlamento Rurale Europeo (ERP)? Una struttura politica, ma non partitica. "Parlamento rurale" non è una parte formale del governo, né è un parlamento nel senso di un organo legislativo o decisionale. Si tratta di un processo "bottom-up" di coinvolgimento e dibattito tra il popolo rurale e politici, per consentire una migliore comprensione e una politica più efficace e di azione per affrontare le questioni rurali. Un Parlamento rurale è un processo che offre l'opportunità alle persone con un interesse per le comunità rurali di condividere idee, prendere in considerazione i problemi e le soluzioni. Il Parlamento rurale permette a persone e decisori di lavorare insieme su questioni prioritarie per sviluppare soluzioni nuove e creative, rafforza la voce delle comunità rurali e le aiuta a influenzare le decisioni che le riguardano.

  A distanza di  dieci  anni, https://liberauniversitrurale.blogspot.com/2012/07/lurss-manifesto-dei-principi-dei-doveri.html   ritorna di gran moda o se volete di grande attualità, (…sovranità alimentare). L’ Italy Rural Parliament nel Manifesto ha preferito trattare prima  i contenuti, piuttosto che il contenitore, comunque la sostanza in estrema sintesi non cambia, c’è tanta voglia di riposizionare ogni cosa al posto giusto, e di riscrivere una politica agricola, rispettosa dei contadini, dei consumatori e del prossimo, se pur in un contesto europeo.

Il concetto di sovranità alimentare è un concetto molto più profondo di quello che potrebbe apparire a prima vista. Infatti  l’Italia è tra i Paesi che già oggi, con il suo banale ministero delle Politiche agricole,  protegge 315  prodotti con marchi Dop (denominazione di origine protetta), Igp (indicazione geografica protetta), Stg (specialità tradizionale garantita) per non parlare di Doc, Docg, Igt,  ect,ect Pensate davvero che non ci sia sufficiente sovranità?

La sovranità alimentare non và intesa come una “nuova montagna di carte” per affermarne il diritto di esistere.

Nel corso degli anni il concetto di «sovranità alimentare» è stato ripreso e diffuso da diverse organizzazioni, non esiste una definizione unanime o trasversalmente condivisa di questo concetto, ma per capire cosa significa può essere utile riferirsi  Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO).

Secondo la FAO  la sovranità alimentare è un modello di gestione delle risorse alimentari che ha come priorità e motore delle proprie politiche non la massimizzazione del profitto economico ma la soddisfazione delle esigenze alimentari delle persone; che promuove un tipo di produzione alimentare sostenibile e rispettosa del lavoro di chi produce il cibo; che punta a incoraggiare le economie alimentari locali, riducendo la distanza tra fornitori e consumatori, lo spreco e la dipendenza da società distanti dai luoghi in cui il cibo viene prodotto. In altre parole, la sovranità alimentare si propone di dare il controllo delle risorse alimentari soprattutto a chi le produce, le distribuisce e le consuma anziché a grandi aziende che le utilizzano come mezzo per arricchirsi.

La sovranità alimentare punta   a valorizzare le conoscenze tradizionali sulla produzione delle risorse alimentari e la loro trasmissione di generazione in generazione, e promuove l’utilizzo di metodi e mezzi di gestione delle risorse alimentari che siano sostenibili dal punto di vista ambientale, concetti che Veronelli ha codificato fin dagli inizi degli anni 90 con le De.Co. Denominazioni Comunali

Veronelli,   enologo, gastronomo e scrittore lombardo,   https://terra.psrsicilia.it/borghi-geniusloci-de-co-legame-fra-uomo-ambiente-clima-e-cultura-produttiva/   ha rappresentato e rappresenta il rinascimento dell’  ElaioEnoGastronomia  italiana in tutte le sue espressioni, ha aperto una strada, inventato un genere, vissuto e tracciato la via per l’affermazione dei territori, e i suoi prodotti identitari, una lezione di dedizione, onestà intellettuale, e sana partigianeria che ha rappresentato   l’antesignano  della sovranità alimentare .

                    

Ecco, per noi tutto questo è sovranità alimentare.




























Post in evidenza

C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico

NinoSutera C’è la Sicilia nel Menù del film gastronomico                                               Regione Enogastronomica d’Europa 20...